Per ottimizzare il tuo sito web per la SEO, dovresti:
- Utilizzare parole chiave appropriate nel titolo e nella descrizione del sito, nonché nel contenuto delle pagine.
- Creare contenuti di qualità che siano utili e interessanti per i tuoi visitatori.
- Utilizzare una struttura di navigazione semplice e intuitiva.
- Utilizzare tag H1, H2 e H3 per organizzare il contenuto.
- Utilizzare meta tag per descrivere il contenuto delle singole pagine.
- Utilizzare link interni ed esterni per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto del tuo sito.
- Ottimizzare le immagini e i video, utilizzando tag alt e descrizioni appropriate.
- Utilizzare una tecnologia di base di siti web responsivo per garantire che il sito sia accessibile da dispositivi mobili quali smartphone e tablet
- Utilizzare Google Analytics e Google Search Console per controllare le prestazioni del sito e per identificare eventuali problemi di SEO ( al momento è meglio stare in standby con analytics per una questione legale )
- Fare uso di una buona gestione delle URL, evitando quelle dinamiche e utilizzando quelle statiche
- Creare una sitemap e un file robots.txt per aiutare i motori di ricerca a comprendere la struttura del tuo sito
- Creare contenuti originali e di qualità evitando i classici copia ed incolla, per aumentare la possibilità di essere condivisi sui vari social
Questa è solo una piccola lista per ottimizzare il proprio sito in realtà ci sono altri accorgimenti per esempio se la tua attività è locale per esempio Verona e provincia dovrai inserire negli articoli la parola chiave Verona abbinata ai servizi/prodotti che proponi.
0 commenti